Fede e cultura. Scienza e storia da un altro punto di vista, Bibbia e cultura. Documenti presenti sul sito "La Via della Vita" in base alla categoria "fede e cultura"

Fede e cultura


tutta un'altra storia

Tutta un’altra STORIA

Il “Risorgimento” italiano è stato come lo abbiamo studiato a scuola e come viene ancora presentato e celebrato?

Quali pregiudizi culturali e anticristiani si nascondono dietro le accuse che dall’Illuminismo in poi si levano contro la Chiesa anche a proposito delle Crociate?

Cosa fu davvero l’Inquisizione? La Chiesa obbligava alla fede con la violenza e metteva al rogo chi dissentiva? Cosa fu il “caso” Giordano Bruno? Cosa portò alla condanna di S. Giovanna d’Arco?

scienza quella vera

SCIENZA … quella vera

Perché storicamente la scienza ha avuto proprio in Europa, e particolarmente in Italia, la sua culla e il suo primigenio sviluppo?
Che ruolo ha avuto la fede cattolica in questo? La Chiesa Cattolica ha promosso od ostacolato il sorgere e lo sviluppo della scienza?

Ormai fin dall’infanzia ci viene insegnato che “l’uomo deriva dalla scimmia” e che siamo degli animali evoluti casualmente, senza anima e alcuna trascendenza sulla natura e sul tempo, destinati a marcire come tutti gli altri animali! Questo è falso non solo dal punto di vista filosofico e teologico ma anche dal punto di vista scientifico.

Bibbia e cultura

Bibbia e cultura

La Bibbia non è solo la Rivelazione di Dio all’umanità, attraverso una lunga storia. È anche il libro che più ha segnato la civiltà mondiale. Ecco alcune prove